LE ATTIVITA' DELLACROCE ROSSA ITALIANA PERSONE IN PRIMA PERSONA
All'interno del nostro Comitato sono presenti
diverse aree che rispondo alla Strategia 2020.
Ogni area tuttavia ha un unico obiettivo:
Salvaguardare e tutelare la dignità di ogni
persona umana senza alcuna distinzione.
diverse aree che rispondo alla Strategia 2020.
Ogni area tuttavia ha un unico obiettivo:
Salvaguardare e tutelare la dignità di ogni
persona umana senza alcuna distinzione.

Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari
Il 26 settembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari. Nel mondo ci sono più di 13.800 testate nucleari e per questo il 7 luglio 2017 è stato approvato il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW). Si tratta del primo trattato che rende illegali l’uso, la minaccia, il possesso e lo stazionamento di armi nucleari.
Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa è impegnato affinché il trattato venga adottato dal maggior numero di paesi. «Nuclear Experience – Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare» è la campagna sviluppata dalla CRI per sensibilizzare le persone sul tema delle armi nucleari affinché l’Italia aderisca al più presto al Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari.
Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa è impegnato affinché il trattato venga adottato dal maggior numero di paesi. «Nuclear Experience – Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare» è la campagna sviluppata dalla CRI per sensibilizzare le persone sul tema delle armi nucleari affinché l’Italia aderisca al più presto al Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari.

Inaugurazione
Sabato 9 settembre è stato inaugurato "Il Parco delle Fate" presso il quartiere il Girasole di San Mariano. "Vogliamo creare un luogo magico dove tutti i bambini possano ridere, giocare e divertirsi insieme". In Italia attualmente ci sono circa trenta parchi inclusivi, ma nella nostra regione questo sarà il primo ad essere inaugurato". Così Mirko Pallotti ha annunciato la cerimonia di inaugurazione.

"Settimana mondiale della Croce Rossa": la comunità si veste di UMANITA' Corciano Note - Giugno 2017
"I volontari sono eroi moderni che mettono al primo posto gli altri". L'ha detto il Sindaco aprendo la Settimana mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa dall'8 al 14 maggio. "Un'iniziativa - la riflessione dell'assessore all'associazionismo Terradura - che consente di entrare nel mondo del volontariato sociale, condividendo lo spirito di chi si dedica ad attività per la comunità. L'impegno del Comune nei confronti di CRI si fortifica giorno dopo giorno". (...) Il presidente della CRI corcianese, Mirco Pallotti, ha ricordato che nell'ambito del progetto Corciano Comune Cardioprotetto, l'associazione cura eventi formativi sulle tecniche salvavita.
CONNECT WITH FRIENDS, FIND YOUR SOULMATES
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit
nean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum
sociis Theme natoque penatibus et magnis dis
DIVENTA VOLONTARIO
Per diventare volontario di Croce Rossa occorre frequentare un corso di reclutamento e formazione a contenuto teorico – pratico volto alla acquisizione delle identità e delle conoscenze di base.
Il corso viene organizzato con cadenza annuale.
SCOPRI DI PIU'DIVENTA SOSTENITORE
I Sostenitori sono coloro che, manifestando adesione ai principi fondamentali di Croce rossa ed al suo statuto, versano la quota sociale annuale. Diventare Sostenitore della Croce Rossa Italiana, significa sostenere i Principi che ci caratterizzano e rendono il nostro Movimento unico al mondo. La quota associativa (20 euro annui) che viene corrisposta all’iscrizione e successivamente all’inizio di ciascun anno, serve a finanziare le attività del Comitato Locale di Corciano.
SCOPRI DI PIU'
TERREMOTO CENTRO ITALIA DONA ORA
Continuano le attività della Croce Rossa Italiana.
Impegnati 262 volontari e 90 mezzi.
Operativa la DI.Coma.C
-
Giornata Mondiale per la lotta all’Aids
Croce Rossa: “Giovani poco consapevoli dei rischi. Anche quest’anno la CRI in campo online e in tutta Italia per sensibilizzare la popolazione giovanile”. #Amabeneamasano, è il claim della campagna proposta dalla Croce Rossa Italiana in occasione del 1° dicembre, Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS, che proseguirà fino a luglio…
-
Stati Generali CRI su Principi e Valori Umanitari
#sipartedaiprincipi: questo hashtag è il “cuore” pulsante dei prossimi Stati Generali della Croce Rossa Italiana su Principi e Valori Umanitari. Una tre giorni di informazione, formazione, aggiornamento e riflessione, alla luce della riorganizzazione delle attività relative all’Area IV. Dal 27 al 29 ottobre 2017 a Roma, prenderà vita un percorso…
-
Francesco Rocca primo Presidente italiano della Federazione Internazionale
Eletto con maggioranza assoluta a capo del più grande network umanitario del mondo Francesco Rocca è il nuovo presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il network globale umanitario più grande del mondo. Eletto ad Antalya, in Turchia, al primo turno con la maggioranza assoluta…